No m'ò sentìo a scemar
20Nel cuor l'afano.
La tropo cara imagine
Sempre xe viva in mi;
No vedo altro che ti,
24Ti sola sento.
Ma, cara, oh Dio! do' fulmini
Quei bei ochi me par,
E i vedo a condanar
28La mia fredezza.
E pur no son colpevole:
Se ti m'à leto el cuor,
Ti averà del dolor
32Visto le marche.
Perchè quel zorno oribile
Che t'ò cussì lassà,
No elo stà scancelà
36Dai dì de l'ano?
Perchè un destin teribile,
Perchè un dover tiran
M'ha de tegnir lontan
40Da chi è 'l mio tuto?
Za le infernali furie
Strazza ogni dì sto sen,
Sento tuto el velen
44Dei so' serpenti.
El sono (che dei miseri
Sempre l'à bu pietà)
Pagina:Collezione delle migliori opere scritte in dialetto veneziano 1.djvu/10
Inpostasion de letura
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/3f/Collezione_delle_migliori_opere_scritte_in_dialetto_veneziano_1.djvu/page10-1024px-Collezione_delle_migliori_opere_scritte_in_dialetto_veneziano_1.djvu.jpg)