Così messa la scena, eco, vorìa
castigar la çità de quela gente
che, par odio o passion de signoria,
sempre in barufa par 'n'afar de gnente,
drio ai pilastri dei pòrteghi, nei vicoli
sconti, tra el fumo de le torse a vento,
sempre su quela de sfidar pericoli,
a tre, a quatro, a compagnie de çento
i se spetava par saltarse adosso,
pronti a la spada ma al cortel più pronti,
pur che se veda córar sangue rosso,
pur che se senta tombolar da i ponti
qualche morto ne l’Adese che va
in çerca de paesi e de çita!...
Pagina:Berto Barbarani, Giulieta e Romeo, 1905.pdf/19
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
