Che bone persone!
Che bele putele!
Le par tante stele
56D'un cielo d'istà.
Che modi gentili
Che ga i Trevisani!
Che dolci! che umani!
60Che cuor! che virtù!
Ah! sì — i forestieri,
Che zira a Treviso
No può, ve l'aviso,
64Bramarse de più.
Per altro ascolteme...
Scoltè un galantomo:
(Mi parlo da omo
68Che parla col cuor:
Al belo mi sempre
Vôi farghe giustizia ..
Go poca malizia,
72Ma sento l'amor.)
Se anca Treviso
Come una bicoca
Da zente marzoca
76El fosse abità;
Se poco l'avesse
De bon nel bel sesso,
Treviso l'istesso
80Sarave stimà;
Perchè lu possede
D'amor una frezza,
Che dela belezza
84L'è proprio el campion.
Pagina:Saggio di poesie veneziane.djvu/65
Come che se vede
