Pagina:Rime in dialetto veneto di Polifemo Acca.djvu/17

Da Wikisource
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sta pagina la xe stà trascrita, ma la gà ancora da vegner rileta.
EL SOCO1 MODERNO.


     Come Neron, fumando el spagnoleto,
Rampar2 vedeva Roma tuta quanta,
Che no à valso i pompieri col schizzeto
Nè i preti col bugiol de l’aqua santa,
E in quel che tuto andava a tombolon
El solo Culiseo restava in ton,

     Vede la musa comica latina
Sta Babilonia de comedie a brazzo,
Che va perdendo ’l stuco e la calcina
E finirà deboto in rovinazzo:3
Ghe passerà su el Tempo co la scova,
Ma eterna resterà la „Casa Nova.“


Si allude allo studio del vero, usato da Carlo Goldoni e negletto dal più dei moderni.

  1. Socco, calzare degli strioni antichi nella comedia.
  2. Ardere.
  3. Mucchio di macerie.
Traesto fora da Wikipèdia - L'ençiclopedia łìbara e cołaboradiva in łéngua Vèneta "https://vec.wikisource.org/w/index.php?title=Pagina:Rime_in_dialetto_veneto_di_Polifemo_Acca.djvu/17&oldid=71036"