Perchè mai scaldarve tanto
El mio caro nasavento? 7
D'esser rico no me vanto,
Son poeta, e son contento.
Spendè pur quanto ve piase,
No ve posso criticar,
Ma per cossa de le case
Voleu l'albero guastar?
Mì no parlo del bisnono,
(Che no vado tanto in là)
Negoziante gera el nono
Conossudo in stà cità.
Vù che adesso, sior lasagna,
Figurè signor in piazza
Chi sà mai de che magagna
Sporca xè la vostra razza?
Sto episodio perdoneme
(Se episodio vù intendè)
No la go col vostro seme
Mi ve lasso quel che sè.
Ma per zelo del mestier
Per decoro del mio Nume
La gò ben col boteghier
Che poeta se presume.
Che trà un salto impertinente
Dal so banco in Elicona,
Che gnancora no se pente
De mostrarse tanto mona.
Perdoneme sta espression,
Ma la rima lo domanda:
Regoleve sior cogion
E metevela da banda.
Pagina:Poesie e satire di Pietro Buratti veneziano.pdf/97
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
