Che se mai de studj a forza
Un fra tanti pur se dasse
Che de l'abito la scorza
A copiarve l'arivasse.
Podariali sti profani
Stando quà come cocali
Scimiotar gnanca in mil'ani
De l'inzegno i capitali? 18
Per chiapar quel ton milordico
Là bisogna trasportarse
Co le zizole del Nordico
Cielo Inglese infradelarse.
Aver genio e fina tatica
Per capir nei parlamenti
(Balbetando la gramatica) 19
I politici portenti.
La sterlina e la ghinea
Valutar da veri inglesi
Poco più de la monea
Che se spende in sti paesi.
Fra le crose e le cordele
Dar la cazza ai primi cuori
Farse largo fra le bele
De ministri e ambasciatori.
Poder dir senza vantarse
E senz'ombra de falopa
Co se torna a destracarse
Io son bene nell'Europa. 20
Cussì l'anima passando
De le prove la trafila
Se va pò convulsionando 21
Nè la pol più star tranquila.
Pagina:Poesie e satire di Pietro Buratti veneziano.pdf/206
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
