Sior sì, no me despiase, almanco questo
Nol gà come colu, un cuor de Erode
El supega le tete, el palpa el cesto,
El varda la so mona, el se la gode.
Fin quà và tuto ben, el gà rason
Ma cossa falo mai co la so boca?
Per Dio, no la xe mega presunzion
Ghe vedo proprio el muso su la coca.
Coi ochi stralunai lo vedo assorto
Sul buso de quel caro tabernacolo
E zà che più nol pol entrar in porto
El fa da licaor in bon vernacolo.
E almanco el ghe pol dir contento al cielo
Dei mali de l'età no me despero,
Che se me xè andà in fregole l'oselo
Se me conserva un stomego de fero.
Cogioni! che fracasso! chi xè quà?
In bucoli un vecchieto cortesan
Vestio de pano fin, capel pontà
Fiubete d'oro e cana d'india in man.
L'è certo a l'aparenza un gran signor
E gusti delicati el gà d'aver,
El par de sto postribolo aventor
Propenso per le vache da mestier.
Defato, la ghe dise la putana
L'ò tolta un'ora fa, salo zelenza,
Cossa, risponde lù, la cassia in cana
Aponto per servir vostra zelenza.
Te sentistu gnancora brontoloni?
Un poco in tel bonigolo, zelenza,
Avisene co capita quei boni,
Intanto la se comoda zelenza.
Pagina:Poesie e satire di Pietro Buratti veneziano.pdf/172
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
