3Dovaria per convenienza
Con la debita licenza
Consacrarlo in preferenza
De la Dama a l’ecelenza,1
Che me acorda ancùo licenza
De molarme a mio piacer.
4Ma più che la fisso in viso
Nel so amabile soriso
Lezo un ordine preciso
Che me dise: sior poeta,
La se volta a la nezeta,
E la fazza el so dover.
5Volentieri, Lugrezieta!
(Fato a guchia xe el poeta)
Quela cara sbezzoleta2
Ga za in ela un certo fin
Un picante, un peverin
Che me ponze stando qua.
6E sto vero che no fala
(Benchè l’è de meza gala)
Me scoverze quei do ochieti,
Che maligni, che furbeti
Certa spia de gran secreti
Xe a chi vede un poco in là.
Pagina:Poesie di Pietro Buratti (1864) 1.djvu/420
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
