53 Felicemente le arivà a Fiorenza Dove acquistà l'aveva quel poder, E tuta l'ha provà la compiacenza Nel tornar a reveder so mugier, Essendo sta per tanto tempo senza Dela medema, e senza quel piacer Che gode i maridai, che è quanto dir.. Ma za signori mii podè capir. 54 In pase l'ha passai quindese zorni Con so mugier, nè mai ghe sta che dir. L'ha fato novi acquisti in quei contorni, Che là za el se voleva stabilir: Ma el diavolo gha messo mo i so corni, E gha fato el momento maledir D'aver lassà la Franza. Marineta Più giera deventada maledeta. 55 Intendeme, dir vogio fastidiosa Usada a no star soto del mario, Per altro Pera femena amorosa, E grato el so ritorno ghe riuscio. Bisogna cole done qualche cosa Sofrir in pase, e soportar per Dio; Che co dise el proverbio: dona, e vaca Ha sempre, d'ordinario, qualche taca.
Pagina:Opere di Giambattista Bada I.pdf/193
Inpostasion de letura