E sventolando toghe
Blò, bianche, rosse, naranzine, brune,
Par le livree de l'Iride
105Che in prospetiva orizontal, superba,
Sparpagna fiori a larga man su l'erba;
Nè credo che Bibiena
A colpi de penelo
Abia mai fato comparir in scena
110Spetacolo più belo;
Nè ghe ne mostra un simile
Gnanca mo, ghe scometo,
Quela lanterna magica sublime
Là su l'Empireo, dove Giove istesso
115A Ganimede atento, incocalìo,
Va a spiegar le vedute per da drio.
Tra la specola e l'arco, e giusto in fazza
A quel palco funebre,
Sporze sora la piazza
120Un bel veder pulpiti-forme, e là
Una general curiosità
De tuti i ceti i spetatori invita.
Là 'l Padre Paralasse Gesuita,
Astronomo Primario e Mandarin,
125Stava in conversazion
Col Plenipotenziario del Giapon:
Ma perdoni, eccellenza (el ghe diseva),
Io non capisco, come, assaporando
Pagina:Collezione delle migliori opere scritte in dialetto veneziano 7.djvu/11
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
