E po ve vien mal putrido;
I brui ve lassa fame;
La roba dolce in bota
Ve fa nasser i vermi; un altro piato
390Ve fa vegnir el flato;
Vardei sti crapuloni,
Gnanca de star in piè no i xe più boni,
I è Lazareti, vardèli pur vardèli,
El so tropo magnar li magna eli.
395La Zuca no che no la fa malani;
No la fa gota, no la fa sunanza,
La imbalsama la panza,
La fa far bela copa,
La fa papote grasse,
400La ve prolonga i ani,
E al più zoso a le basse
La cava qualche stopa
Produsendove un po' de zanzarela
Che al fin dei fini purga la buela.
405Oh benedeta! la manestra è cota,
Xe a l'ordine la lessa, e anca la rosta;
Ga tuta la so crosta
Quela che i à messo in techia a volta rota
Donca corèmo,
410Magnèmo,
Sguazzèmo,
Slapèmo,
Crepèmo.
Pagina:Collezione delle migliori opere scritte in dialetto veneziano 5.djvu/103
Inpostasion de letura
