Quel viseto cussì slisso;
20Quela boca e quel bel sen,
Me sentiva drento al peto
Una smania, un missiamento;
Una spezie de contento
24Che no so come spiegar.
So' stà un pezzo rispetando
Quel bel sono, e ò soportà,
Benche Amor de quando in quando
28El m'avesse assae tentà;
E ò provà a butarme zozo
Là con ela a pian pianin;
Ma col fogo da vicin
32Chi averia da ripossar?
M'ò stufà po' finalmente
De sto tanto so dormir,
E gh'ò fato da insolente,
36Nè m'ò avudo da pentir;
Perchè, oh Dio, che bele cosse
Che gh'ò dito, e che gh'ò fato!
No, mai più tanto beato
40Ai me' zorni no son sta.
Pagina:Collezione delle migliori opere scritte in dialetto veneziano 1.djvu/21
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
