Tornè, drite e sicure come s-сiopi,
co le ale verte a girondon par l'aria,
sensa pensieri, sensa pene o gropi,
che el çervel ne la testa ve zavaria,1
tornèmela a cantar quela rosaria,
o ròndene, tornè soto i me copi!....
Che el gh'è ancora quel nio fato de lossa2
e de sasseti picoli incoladi
a uno a uno, non se sa con cossa;
che el gh'è ancora quel nio da inamoradi,
fodrà de piume e de cavei cascadi,
con qualche fiochetin de lana rossa!
Quà, la bona stajon l'è scominçiada...
Tornè a casa, tornè, ròndene care,
che el sol de in prima l'à slongà la strada,
e i mandolini i sposa le chitare,
for da le porte, ne le sere ciare,
co una feta de luna inamorada!
Pagina:Berto Barbarani, I due canzonieri, 1917.pdf/90
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
