― Se fusse un cavalèr, faria i to abiti
tuti de seda de la me galeta;[1]
così vestida, condurte a la musica,
a far, tra le altre siore, la çiveta!
– C'èlo che supia? – l'è un'arieta magica
scapà zo da le nuvole de rosa;
eco sgolando, co le ale de porpora,
le surle[2] soto i álbari, se sposa!
Finisse el giorno e dopo de ste ciacole,[3]
tute le cose perde el so color...
C'èlo che pianse? – l'è quela bon'anima
de me morosa che la va in amor...
Pagina:Berto Barbarani, I due canzonieri, 1917.pdf/24
Come che se vede
