― Amigo, ve piase sti risi
co i bei figadini[1] che noda?
― A basso le supe a la moda!
Ancò no me sento più mi:
E ste scalopete coi bisi,[2]
no'l par che le diga: magnème?
– Crocanti, ben frite ste creme!
― E el vin?
― Che saleto!
― Bevì!
– Che ben che se sta così insieme!
(Nineta fa segno de sì...)
– Eviva la vita mi digo...
(La siora Costansa la tase)
E in quela che el brindisi el piase,
vien 'vanti in trionfo un capon!
― Uh! Grando...!
― Ma gnente, sì amigo:
i afari va ben, no me lagno,
l'asienda me dà gran guadagno,
tajelo: Eco quà el forcheton!
Lo sfrincio,[3] lo squarto, lo magno:
– Che grasso, che fino, che bon!
Pagina:Berto Barbarani, I due canzonieri, 1917.pdf/224
Come che se vede
