Pagina:Berto Barbarani, I due canzonieri, 1917.pdf/18

Da Wikisource
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sta pagina la xe stà trascrita, ma la gà ancora da vegner rileta.
FU FU


     Quando sento passar la ferovia,
me salta el mato de montarghe su,
de dirghe a tuti: Ve saludo, e via
col treno lampo, quel che fa: fu-fu!

     Fu-fu, che fuma, e alora cosa fèto1
Neneta mia, che te vôi tanto ben,
che se manco una sera te vè in leto
co le mane incrosade in çima al sen;

     co le mane strucade, parchè el tasa
el cor che pianse, el cor che salta su...
El cor l'è el nostro paronsin de casa,
'na machineta che la fa: fu-fu!

  1. cosa fèto: cosa fai.
Traesto fora da Wikipèdia - L'ençiclopedia łìbara e cołaboradiva in łéngua Vèneta "https://vec.wikisource.org/w/index.php?title=Pagina:Berto_Barbarani,_I_due_canzonieri,_1917.pdf/18&oldid=70426"