che riduse sto mondo a no far ciacole
e che ghe stupa1 el beco al russignol;
che ghe sconde a i poareti anca le fregole,2
che li stófega drento a sto ninsol.
O inverno, inverno, canaia de fórbese,
inverno, inverno te sì el gran sartor;
ti te ghe scurti i giorni a quei che bàgola,
ma te ghe slonghi la velada al sior;
ti te tormenti quei che se scrivoltola
sora un leto che siga a l'ospedal,
soto i colpi de tosse che li sbómbola,
soto la rabia de sentirse mal...
O inverno, inverno canaia de fórbese,
inverno, inverno scapa via de quà:
dàghe indrîo le so foie a i nostri àlbari,
e la salute a quei che non ghe n'à!
Desfa 'sta neve! Primavera, aiuteme:
ciama in brasso sto vecio, da lontan;
fàghe caresse, fàghe inchini, bàselo,
che el to poeta te farà el rufian!
Pagina:Berto Barbarani, I due canzonieri, 1917.pdf/136
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
