Ma lu, pensando a quela çerta scala,
a quei ultimi basi a fior de nio,
a quei presentimenti che no fala,
el sigava a le done: Avìo sentìo,
che sia morta a Verona una putela
piassè bela de tute, anca de Dio?
E le done diseva: Paron mio,
se fusse vera che l’è morta èla,
fèmo orassion parchè la torna indrio...
E Romeo rispondea: Nissun difeto
la g’aveva, nè vissio, nè busia;
l'era inocente come un puteleto
e l’è morta così, par el dispeto
che no l’ho tolta insieme in compagnia;
mi son sta quel birbante maledeto.
Pagina:Berto Barbarani, Giulieta e Romeo, 1905.pdf/77
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
