Salta al contegnùo

L'uomo di mondo/Atto primo

Da Wikisource
EPUB   MOBI   PDF   RTF   TXT
Qualità del testo: sto testo el xe conpleto, ma el gà ancora da vegner rileto.

 Edission original:   

"Tutte le opere", di Carlo Goldoni; a cura di Giuseppe Ortolani;
volume primo, seconda edizione; collezione: I classici Mondadori; A. Mondadori editore; Milano, 1954;

 Fonte:

http://www.liberliber.it/libri/g/goldoni/index.htm

←  PERSONAGGI Edission e fonte ▼ ATTO SECONDO  →

ATTO PRIMO

[canbia]

SCENA PRIMA

[canbia]

Strada con canale in prospetto, da un lato la casa del Dottore Lombardi, e dall'altro la locanda di Brighella coll'insegna del Fungo.

Vedesi arrivare una gondola col suo GONDOLIERE. SILVIO e BEATRICE da viaggio sbarcano. TRUFFALDINO sta in attenzione, per portar se occorre. LUDRO in disparte, che osserva, poi BRIGHELLA dalla locanda.

GOND. Per terra.1 (gridando forte)
TRUFF. Son qua mi. Volìu che porta la gondola?
GOND. No vôi che portè la gondola, sior martuffo,2 ma sto baul.
TRUFF. Dove l'hoi da portar?
GOND. Qua, alla locanda del Fongo.
LUD. (Vôi veder de introdurme con sti forestieri, per veder de beccolar3 qualcossa, se posso). (da sé)
TRUFF. Quant me vulì dar a portar sto baul? (al Gondoliere)
GOND. Cossa serve? Avè da far con dei galantomeni.
SILV. Accordatelo voi. Noi non siamo pratici del paese.
BEAT. Questo star sulla strada non mi accomoda. In altri paesi vengono i camerieri delle osterie a ricevere i forestieri. Qui non si vede nessuno.
LUD. Comandele che le serva? che chiama mi i omeni della locanda?
SILV. Mi farete piacere. Ma ditemi, è buono l'albergo? trattano bene?
LUD. Veramente nol xe dei meggio de sto paese; ma el patron l'è un bergamasco, galantomo, mio amigo, che anca a riguardo mio ghe userà tutte le attenzion imaginabili per ben servirle. Le servo subito. O de casa! (batte alla locanda) (Brighella me darà el mio utile, se ghe meno sti forestieri). (da sé)
BRIGH. Chi batte? Oh, sì vu, missier Ludro?
LUD. Son mi. Ve consegno sti do forestieri, e ve raccomando trattarli ben, perché i merita, e perché me preme.
BRIGH. Farò el possibile per ben servirli. I sarà, m'immagino, marido e moglie.
LUD. Senz'altro. Ste cosse no le se dimanda. Un letto solo, non è vero? (a Silvio)
SILV. Siamo marito e moglie; un letto solo ci basta, ma almeno due camere sono necessarie.
LUD. Certo, do camere. Una per dormir, L'altra per ricever. A sto zentilomo bisogna darghele; bisogna servirlo ben.
BRIGH. La resta servida.
SILV. E circa il prezzo...
LUD. La lassa far a mi; Brighella xe un omo discreto, e quel che nol fa per mi, nol farà per nissun. Sta zentildonna no sta ben in strada; che la resti servida.
BEAT. Andiamo dunque. (a Silvio)
SILV. Entrate col locandiere, che ora vengo; ho da far portare la roba, ho da pagare la gondola.
BEAT. Spicciatevi. Frattanto mi farò un poco assettare il capo. Trovatemi un parrucchiere. (a Brighella)
BRIGH. Subito.
LUD. La lassa far a mi; la servirò mi. Ghe manderò un franzese, che xe el primo conzador de testa che se possa trovar.
BEAT. Vorrà esser pagato molto.
LUD. Gnente, la ghe darà quel che vorrò mi.
BEAT. Chi è questo veneziano? (a Brighella)
BRIGH. Un galantomo, de bon cuor. (a Beatrice)
BEAT. Mi pare un buon uomo. (a Brighella)
BRIGH. (No la sa che galiotto che el sia). (da sé)
(Beatrice e Brighella entrano nella locanda)


SCENA SECONDA

[canbia]

SILVIO, LUDRO, TRUFFALDINO, GONDOLIERE

TRUFF. Se porta, o no se porta?
LUD. Via, compare, deghe una man a quel galantomo, agiuteghe a portar quel baul. (al Gondoliere)
SILV. E tutte quelle altre picciole cose.
TRUFF. E cossa se vadagna?
LUD. Portè drento, e lassè el pensier a mi, che sarè sodisfai.
TRUFF. Arecordeve che ho perso del tempo assae, e mi me fazzo pagar un tanto all'ora col relogio alla man. (Prende il baule, aiutato dal Gondoliere, e ponendovi sopra altre coserelle che sono nella gondola, portano tutto nella locanda)


SCENA TERZA

[canbia]

SILVIO e LUDRO

SILV. Che cosa dovremo dare a costoro?
LUD. La gondola l'ala pagada?
SILV. Non ancora.
LUD. Xeli d'accordo?
SILV. Né meno.
LUD. Dove l'ala tolta?
SILV. Poco lontano. Sul finir della laguna, venendo col procaccio, presi la gondola, come vidi fare da molti altri.
LUD. La lassa far a mi. La me daga mezzo felippo, e pagherò mi ogni cossa.
SILV. Ecco mezzo filippo. Ma voi chi siete, signore?
LUD. Son un galantomo che ha viazà el mondo, e per i forestieri m'impegno con dell'amor, con della premura. De che paese xela, signor?
SILV. Sono di un paese poco lontano di Roma.
LUD. Xela più stada a Venezia?
SILV. No, questa è la prima volta. Ho promesso a mia moglie di farle veder Venezia, e son venuto a passarvi tutto il restante del carnovale.
LUD. Ali amici in sto paese? conossela nissun?
SILV. Conosco un certo Dottore Lombardi bolognese, che ho veduto in Roma, e so essersi accasato in Venezia; ma son degli anni che non lo vedo.
LUD. Basta, se la mia servitù ghe gradisse, me esebisso servirla in tutto e per tutto.
SILV. Mi sarà cara la vostra assistenza perché non ho pratica alcuna né del paese, né del costume.
LUD. La lassa far a mi, che ghe darò un'ottima direzion per spender poco e star ben. Se l'ha da far spese, provision, o altro, no la se fida de nissun, la se riporta a mi.
SILV. Così farò, dipenderò dai vostri buoni consigli. (Mi pare un galantuomo, e poi starò a vedere come si porta). (da sé)
LUD. No la lassa sola la so signora consorte.
SILV. Andiamo a vedere l'appartamento.
LUD. La resta servida. Aspetto sti omeni per pagarli, e subito son da ela.
SILV. Il vostro nome?
LUD. Ludro, per servirla.
SILV. Signor Ludro, vi riverisco. (entra nella locanda)


SCENA QUARTA

[canbia]

LUDRO, poi TRUFFALDINO ed il GONDOLIERE

LUD. Mi no darave sto incontro per un ducato al zorno. E pol esser che la me butta de più. Dise el proverbio: chi no se agiuta, se nega, e chi vol sticcarla4 come mi, e far poca fadiga, bisogna prevalerse delle occasion.
TRUFF. Son qua, paghème.
GOND. Son qua anca mi. El m'ha dito quel sior, che me pagherè vu.
LUD. Sì ben; cossa aveu d'aver?
GOND. Da Canareggio in qua me porlo dar manco de un per de lire?
LUD. Tolè un da trenta, e andè a bon viazo.
GOND. E per portar el baul, no me dè gnente?
LUD. Eh via, vergogneve. Un galantomo della vostra sorte no se fa pagar per far el facchin. Lassè far a mi, se sto sior vorrà barca, farò che el se serva de vu. Cossa ve diseli?
GOND. De soranome i me dise Giazzao; stago al traghetto de Riva de Biasio.
LUD. Farò capital de vu.
GOND. Via, da bravo; una man lava l'altra. Se me farè far dei noli, anca mi, co vorè, ve vogherò de bando. (Torna nella sua gondola, e con essa parte).


SCENA QUINTA

[canbia]

LUDRO e TRUFFALDINO

LUD. Tolè, sier facchin, diese soldi. Ve basteli?
TRUFF. A mi diese soldi? Diese soldi a un omo della mia sorte?
LUD. Cossa voleu che ve daga?
TRUFF. Almanco, almanco una lirazza voggio.5
LUD. Caspita! Se vadagnessi cussì, ve faressi ricco.
TRUFF. Mi laoro poco, e quel poco che laoro, vôi che i me paga ben.
LUD. No troverè nissun, che ve daga da laorar.
TRUFF. No m'importa; se no laoro, gh'ho una sorella che no me lassa mancar el mio bisogno.
LUD. Che mistier fala?
TRUFF. La lavandara. Ma no la lava gnanca tre camise alla settimana.
LUD. Bisogna che i ghe le paga molto pulito le lavadure delle camise.
TRUFF. La gh'ha dei boni avventori; ghe n'è de quelli, che ghe dà dei ducati alla volta, e che i ghe dona anca le camise.
LUD. Bon! gh'avè una brava sorella.
TRUFF. E cussì, me pagheu, sior Ludro?
LUD. Via, tolè un da quindese.
TRUFF. Diseme, caro vu, quel sior cossa v'alo dà da pagarme?
LUD. Gnente. Per adesso ve pago del mio.
TRUFF. Ho sentì che l'ha dit a so muier, che el v'ha dà mezo felippo.
LUD. El me l'ha dà el mezo felippo per comprarghe del caffè e del zucchero.
TRUFF. Missier Ludro, se cognossemo. Se vorè tutto per vu, anca mi saverò parlar.
LUD. Animo; tiolè sti vinti soldi, e andè a bon viazo.
TRUFF. No me volì dar altro?
LUD. Tolèli o lassèli, no ghe xe altro.
TRUFF. Dè qua, sior ladro.
LUD. Cossa?
TRUFF. Compatime; ho volesto dir sior Ludro. (parte)
LUD. Che furbazzi che xe costori! no i se contenta mai! I vorave vadagnar quanto mi; bisogna aver l'abilità che gh'ho mi. (entra nella locanda)


SCENA SESTA

[canbia]

MOMOLO in puppa di un battelletto, con NANE gondoliere. Arrivano cantando il Tasso alla Veneziana, e arrivati che sono, legano il battello e scendono in terra.

MOM. Cossa distu, Nane? S'avemio devertìo pulito? Una bona marenda, quattro furlane6 de gusto, e sie putte7 al nostro comando.
NANE Ma! chi gh'ha dei bezzi, xe paron del mondo.
MOM. No stimo miga aver dei bezzi, stimo saverli spender. Chi li gh'ha e li tien sconti, fa la fonzion dell'aseno, che porta el vin e beve dell'acqua; e chi li gh'ha e li butta via malamente, se brusa senza scaldarse. El vero cortesan un ducato el se lo fa valer un zecchin. Nol se fa vardar drio, ma nol se fa minchionar; l'è generoso a tempo, economo in casa, amigo coi amici, e dretto coi dretti. El mondo, compare Nane, xe pien de furbi; el far star xe alla moda, ma con mi no i fa gnente, perché ghe ne so una carta per ogni zogo.
NANE Sior Momolo, a revederse stassera.
MOM. Sì, sì, colla bruna8 voggio che andemo a dar l'assalto a quella fortezza, che avemo scoverto stamattina. Oe, cossa distu de quei baloardi? Senti. Ho speranza che capitoleremo la resa, perché me par che la sia scarsa de provision da bocca. Lassa pur che la se defenda fin che la pol; gh'ho una bomba d'oro in scarsela, che m'impegno de farme averzer le porte, o per amor, o per forza.
NANE Digo, sior Momolo, sta patrona che sta qua a stagando,9 l'aveu impiantada?
MOM. Chi? Siora Eleonora?
NANE So pur che una volta ghe volevi ben.
MOM. Mi no digo de volerghe mal; ma ti lo sa pur, che mi voggio la mia libertà. Co sta sorte de putte no bisogna trescar; perché, se se scalda i ferri, bisogna darghe una sposadina, e mi no me vôi maridar.
NANE Bravo, sior Momolo; viver de incerti fin che se pol.
MOM. Ah caro, ti me piasi, perché ti xe cortesan.
NANE Sioria vostra. (parte)


SCENA SETTIMA

[canbia]

MOMOLO, poi BRIGHELLA

MOM. Cossa oggio da far sto resto de mattina, fina che vien ora d'andar a Rialto?10 Andar da siora Eleonora? Mi no, perché son seguro che tra ela e el Dottor so pare i me dà una seccadina de un'ora almanco. I me vorave far zoso, ma per adesso no i me la ficca. Me mariderò co sarò un pochetto in ti ani; voggio goder el mondo, fina che posso. Vôi veder qua da missier Brighella, se ghe xe gnente da niovo. M'è stà dito, che ghe xe qualcossa de forestier. Siora Eleonora sarà ancora in letto; adesso no la me vede. O de casa! (batte alla locanda)
BRIGH. Sior Momolo, mio padron, ala gnente da comandarme?
MOM. Com'ela, compare Brighella? xe un pezzo che no se vedemo.
BRIGH. Una volta la vegniva a favorirme più spesso.
MOM. Diseme, amigo. Gh'avemio gnente da niovo?
BRIGH. Giusto sta mattina m'è capità una forestiera, ma su la giusta.
MOM. Me l'ha dito Giazzao, che l'ho incontrà colla gondola in volta de Canal.11
BRIGH. Ma! marido e moglie
MOM. Oh, s'intende. Tutti quei che viaza, xe mario e muggier. Bon babbio?12
BRIGH. No gh'è mal. Ma se la savesse! Me despiase de una cossa, ma me despiase assae.
MOM. Coss'è? xeli al giazzo?13
BRIGH. Credo che i gh'abbia dei bezzi, ma se gh'ha taccà alle coste quel dretto de missier Ludro; bisogna che a sto sior forestier ghe piasa a zogar, i xe intrai in discorso de zogo, i s'ha messo a taolin per devertimento e el devertimento xe cussì fatto, che Ludro taggia alla bassetta e el foresto perde a rotta de collo.14
MOM. Me despiase. Podévelo dar in pezo? So che can che el xe quel baron de Ludro. Fe una cossa, meneme mi là drento dove che i zoga, introduseme con bona maniera; pol esser che fazza nasser una bella scena.
BRIGH. No voria che fessimo dei sussuri.
MOM. Gnente, lassè far a mi; savè chi son. Levemoghe sto can dalle recchie de quel gramazzo.
BRIGH. El me fa compassion. (entra in locanda)
MOM. Andemo. Se sta patrona me piase, spero che no butterò via el mio tempo. (entra in locanda)


SCENA OTTAVA

[canbia]

Camera nella locanda.

SILVIO, BEATRICE, LUDRO

SILV. Lasciatemi stare una volta; non mi accrescete la disperazione. (a Beatrice, sfuggendola)
BEAT. Si farà una bella figura in Venezia, se seguiterete così.
LUD. Cossa vorla far? No la lo mortifica.
BEAT. Avete bel dire voi, signor amico di ore, dopo avergli guadagnato i danari.
LUD. Questi xe accidenti, patrona. Tanto podeva perder i mii bezzi anca mi. Se sta volta l'ha perso, un'altra volta el vadagnerà.
SILV. Oh, in questo poi vi protesto che non gioco più. Non mi dispiace tanto il perdere, quanto l'azione che mi avete fatta.
LUD. Cossa se porla lamentar dei fatti mii?
BEAT. Sa il cielo, come gli avete guadagnato.
LUD. Come parlela? Son un galantomo...
SILV. Io non dico che siate un giocator di vantaggio, ma un galantuomo che vince, dee mantenere il gioco.
BEAT. In quanto a questo poi, ha fatto bene di tralasciare; se seguitava, ci spogliava del tutto.
LUD. Certo, ho lassà star, perché ho visto che el giera in desditta. La se contenta, che su la parola no l'ha perso altro che trenta zecchini soli; se seguitevimo, presto se podeva arrivar ai cento, e dai cento passar al mille. Mi son un omo, che no me piase ste cosse. No i xe altro che trenta zecchini, e la favorissa de darmeli, che vaga via.
BEAT. Non vi contentate di quelli che avete guadagnato in contanti?
LUD. La compatisso. Le donne no sa in sti casi cossa sia l'impegno del galantomo. Sior Silvio ha perso trenta zecchini sulla parola, e la so reputazion xe de pagarli subito.
SILV. Ho tempo ventiquattr'ore; vi pagherò.
LUD. Un forestier no gh'ha tempo gnanca vintiquattro minuti. La me perdona, mi no so chi la sia.
BEAT. Sentite che temerario!
LUD. A ela no ghe bado, patrona.
SILV. Mi farò conoscere. Ho delle lettere da riscuotere; vi pagherò.
LUD. E mi son galantomo, ghe darò tutto el tempo che la vol, basta che la me daga el seguro in te la man.
SILV. Che cosa volete che io vi dia? Non ho niente.
LUD. So consorte la gh'ha pur delle zoggie.
BEAT. Come! Anche le mie gioje vorreste? Siete un poco di buono.
LUD. Orsù, patron, la me paga, o la farò svergognar.
BEAT. Andate via, ch'or ora faccio io quello che non ha cuore di far mio marito.
LUD. Cossa farala, patrona? Voggio esser pagà.
SILV. Siete un impertinente.


SCENA NONA

[canbia]

MOMOLO e detti

MOM. Coss'è sto strepito? coss'è sto fracasso? I perdona se vegno avanti con troppo ardir. Giera qua che fava un beverin,15 da missier Brighella; sento baruffa16 vegno a veder se la xe cossa che se possa giustar.
LUD. (Me despiase che sia sorazonto17 sto cortesan). (da sé)
SILV. Chi siete voi, signore? (a Momolo)
MOM. Son un galantomo, patron. E qua compare18 Ludro me cognosse chi son.
SILV. Siete un amico suo?
BEAT. Venite in aiuto del galantuomo? (con ironia)
MOM. No, la veda, siora. Vegno con quei termini de onoratezza che se convien a un par mio. No me ne offendo del sospetto che le gh'ha de mi, perché gnancora no le me cognosse. Ma co le saverà chi xe Momolo Bisognosi, no le parlerà più cussì.
LUD. Sior Momolo xe un marcante onorato, ghe l'attesto mi.
MOM. No, compare, sparagné la vostra testimonianza, che la me fa poco onor. Se pol saver la causa de sta contesa?
BEAT. Ve la dirò io, signore. Questo garbato giovine ha tirato a giocar mio marito...
LUD. Mi no l'ho tirà. El xe stà elo...
MOM. O vu, o elo, quala xe la question?
LUD. La question xe questa. L'ha perso trenta zecchini sulla parola, e nol li vol pagar.
MOM. Sior foresto, la me perdona: co se perde, se paga.
SILV. Io non dico di non pagare; ma chiedo il tempo che ad ogni galantuomo si accorda. Domani lo pagherò.
MOM. El dise ben, e vu no podè parlar. (a Ludro)
LUD. Me feu vu, sior Momolo, la sigurtà che nol vaga via?
MOM. Chi xela ela, sior, se xe lecito de saverlo? (a Silvio)
SILV. Silvio Aretusi è il mio nome ed il mio cognome. Ed ho una lettera di trecento zecchini sopra un banchiere, di che ora vi farò vedere la verità.
MOM. No la s'incomoda altro. Conosso alla ciera la zente onesta; i forestieri me fa peccà, e in sto caso ghe son stà anca mi qualche volta. Sior Ludro, vardeme mi. Ve fazzo la piezaria; e se sto sior no ve paga, vegnì doman a sta istessa ora da mi, e troverè i vostri trenta zecchini.
LUD. Me maraveggio. Sior Momolo xe patron de tutto. Doman vegnirò da ela.
MOM. Lasseve veder ancuo a qualche ora, che v'ho da parlar.
LUD. Co19 la comanda, sior Momolo; ghe son servitor. Patron reverito. A un'altra più bella. Se sta volta l'ho servida mal, un'altra volta la se referà. ( Silvio, e parte)


SCENA DECIMA

[canbia]

SILVIO, BEATRICE, MOMOLO

SILV. Signore, vi sono bene obbligato che, anche senza conoscermi, abbiate voluto liberarmi da una simile vessazione.
MOM. Gnente, signor. I galantomeni xe obligai a far dei boni offizi co i pol.
BEAT. È bene un birbonaccio colui. Fa torto alla vostra patria.
MOM. Prima de tutto, si ben che el parla venezian, mi no so de che paese che el sia; ma quando che el fusse anca de sta città, la vede ben, tutto el mondo è paese; dei boni e dei cattivi per tutto se ghe ne trova. A Venezia, generalmente parlando, e se ama e se stima assae el forestier, ma ghe xe qualche persona tressa,20 ghe xe dei dretti che vive sull'avantazo, come se trova per tutto el mondo, e specialmente in ti paesi grandi.
SILV. Dite bene, signore. Questa volta ci sono inciampato. Per altro i trenta zecchini li troverò, e voi non resterete...
MOM. No la se metta in pena per questo. La se comoda, che no m'importa a sborsarli mi, e la me li darà co la poderà. Cossa gh'ha nome sta zentildonna?21 (verso Beatrice)
BEAT. Beatrice, per servirla.
MOM. Oh, che bel nome! de che paese?
BEAT. Romana ai suoi comandi
MOM. Molto compita. Xeli vegnui per star un pezzo a Venezia?
SILV. Avevo idea di trattenermivi il carnovale.
BEAT. Ma se i danari li perde al gioco, abbiamo finito di divertirci.
MOM. No la se toga pena per questo. Finalmente la perdita no xe granda, e a Venezia se se pol devertir col poco e co l'assae. E po, se le se degnerà de lassarse servir, le troverà in mi un bon amigo e un so umilissimo servitor.
BEAT. (Pare un galantuomo a vederlo, ma mi spaventa l'esempio di quell'altro). (da sé)
SILV. Vorrei vedere il mercante sopra di cui ho la cambiale ad uso. Voi lo conoscerete.
MOM. No vorla? Son del mistier anca mi. La me diga el nome.
SILV. Ho la lettera nel baule, or ora la ritroverò.
MOM. La vaga a torla, che ghe saverò dir.
SILV. Eh, vi è tempo. Goderò per ora la vostra compagnia.
MOM. Da qua un'ora i marcanti i se trova tutti a Rialto. La vaga a trovar la lettera. (Vorave che el dasse liogo22 sto sior). (da sé)
SILV. Vado subito, ed ora torno. (parte)
MOM. Che la se comoda pur. La diga, signora, xela più stada a Venezia? (a Beatrice)
BEAT. Non signore, questa è la prima volta.
MOM. La vederà un paese che ghe piaserà. Ma per cognosserlo sto paese, bisogna praticarlo. La troverà una cortesia in tutti, che xe nostra particolar. Le donne specialmente qua le pol dir de esser in tel so centro. Semo omeni de bon cuor, e se la se degnerà de far l'esperienza in mi, spero che no la formerà cattivo concetto della nostra nazion.
BEAT. Son persuasa di quello mi dite. Vedo dalla vostra buona maniera che siete un signore di tutto garbo.
MOM. Gnente, patrona. Mi no gh'ho nissun merito. Me vanto solamente de esser un omo schietto e sincero, onorato e civil.
BEAT. (Mi va a genio, da vero, questo signor Veneziano). (da sé)
MOM. (Me par che ghe scomenza a bisegar in tel cuor). (da sé)
BEAT. Siete ammogliato, signore?
MOM. No, la veda. Son putto,23 per obbedirla.
BEAT. Se aveste moglie, vi avrei pregato di far ch'io la conoscessi, per avere un poco di compagnia.
MOM. Posso servirla mi, se la se contenta.
BEAT. È vero, ma la cosa è diversa.
MOM. La diga: so consorte xelo zeloso?
BEAT. Oh, questo poi no. Non ha ragione di esserlo né per il mio merito, né per il mio costume.
MOM. Circa al merito, lo compatiria se el fusse zeloso, ma una donna prudente no ghe deve dar occasion.
BEAT. Propriamente è portato a non prendersi pena di certe cose.
MOM. Donca me sarà permesso de poderla servir.
BEAT. Discretamente, perché no?
MOM. Certo che no me torò quella libertà che no me se convien. Ma, per esempio, se me tolesse la confidenza che disnessimo insieme, se poderave?
BEAT. Io mi persuado di sì.
MOM. Andar in maschera?
BEAT. Ancora; con mio marito.
MOM. Se lasserala servir?
BEAT. Da un uomo onesto, come voi mostrate di essere, non saprei ricusare di essere favorita.
MOM. Semo in parola. La me daga la man.
BEAT. Perché ho da darvi la mano?
MOM. Per la parola che la me dà.
BEAT. Non vi è bisogno. Ci siamo intesi.
MOM. Cossa gh'ala paura? No gh'ho miga la rogna.
BEAT. Ecco la mano.
MOM. In segno de respetto. (le bacia la mano)
BEAT. Troppo gentile.
MOM. Tutto ai so comandi.
BEAT. Andiamo a vedere, se mio marito ha ritrovato la lettera.
MOM. Aspettemolo, che el vegnirà.
BEAT. No, no, è meglio che andiamo.
MOM. Eh via. (tenero)
BEAT. Andiamo, vi dico. (Non vorrei che mio marito s'insospettisse di qualche cosa). (da sé)
MOM. La servo dove che la comanda. (Oh, che bell'incontro che xe stà questo! Se andasse anca i trenta zecchini, sto muso ghe ne merita più de cento). (partono)


SCENA UNDICESIMA

[canbia]

Strada, come nella prima scena.

ELEONORA alla finestra della propria casa, poi OTTAVIO

ELEON. Ma! Sono sfortunata io. Tanto amore ho per Momolo, ed egli così poco di me si cura. Passa dinanzi alla porta della mia casa: si ferma sotto le mie finestre, e in vece di cercare di me, va a divertirsi nella locanda; e sa il cielo con chi. Faceva meglio a non dirmelo la cameriera, che ora non proverei questa pena. Voglio almeno aspettare ch'egli esca, non per rimproverarlo, che con lui le cattive non giovano, ma almeno gli servirò di rossore. Mi vo lusingando che un giorno abbia a conoscere la finezza dell'amor mio, ma dubito di dover penar lungamente. Quanti partiti ho lasciati per lui! Il povero mio padre vorrebbe pur vedermi contenta. Ecco qui quello sguaiato d'Ottavio. Vorrei ritirarmi dalla finestra; ma non vuò perdere l'occasione di veder Momolo. Dovrebbe passare, e andarsene costui. Sa che io non gli bado, che mio padre non lo vuol sentire; e Lucindo, mio fratello, gliel'ha detto liberamente che non istia ad inquietarmi.
OTT. (Passando la saluta)
ELEON. (Non gli risponde al saluto)
OTT. Né meno per civiltà? (ad Eleonora)
ELEON. Serva sua.
OTT. Gran disgrazia è la mia.
ELEON. Chi così vuol, così merita.
OTT. Merito peggio ancora, volendo continuare ad amare un'ingrata; ma non posso staccarmi questa passione dal cuore.
ELEON. Non siete ancora chiarito che nessuno di casa mia, quand'io volessi farlo, consentirebbe ch'io vi parlassi?
OTT. Cospetto di bacco! da voi soffrirò tutto, ma i vostri di casa me la pagheranno. E colui di Momolo, che è cagione di tutto, giuro al cielo avrà che fare con me.
ELEON. Questo non è luogo da far chiassate.
OTT. Sono un galantuomo, e questi affronti non mi si debbono, e non li voglio soffrire. (alzando la voce)
ELEON. (Entra, e chiude la finestra)


SCENA DODICESIMA

[canbia]

OTTAVIO, poi LUCINDO dalla sua casa, poi MOMOLO dalla locanda.

OTT. Anche di più? Serrarmi la finestra in faccia? Non son chi sono, se non mi vendico. (strepitando)
LUC. Quante volte vi si ha da dire, signore, che non vi accostiate alla nostra casa?
OTT. Né voi, né chi che sia me lo può impedire.
LUC. Troverò persone che vi faranno desistere.
OTT. Chi saranno quelli che avranno tanto potere? Il vostro Momolo forse? Non lo stimo né lui, né voi, né dieci della vostra sorte.
LUC. Questo è un parlare da quell'insolente che siete.
OTT. A me, temerario? (cacciando la spada)
LUC. Così si tratta? (Si pone in difesa colla spada. Si tirano dei colpi)
MOM. (Esce dalla locanda) Alto, alto, fermève; tolè su el fodro, che i cani no ghe pissa drento.
OTT. Per causa vostra, signore. (a Momolo, con isdegno)
LUC. Egli ha perduto il rispetto a voi ed a tutta la nostra casa. (a Momolo)
MOM. Animo, digo, in semola quelle cantinele.24
OTT. Non crediate già di mettermi in soggezione.
MOM. Voleu fenirla, o voleu che ve daga una sleppa?25 (ad Ottavio)
OTT. A me? Se non fosse viltà ferire un uomo disarmato, v'insegnerei a parlare. Provvedetevi di una spada. (a Momolo)
MOM. Eh, sangue de diana. Lassè veder. (leva la spada a Lucindo) A vu sior bravazzo. (Si tirano con Ottavio, e Momolo lo disarma )
OTT. Ah, maledetta fortuna!
MOM. Tolè, sior, la vostra spada; andè da vostra sorella, e diseghe da parte mia, che se sto sior averà più ardir de vegnirla a insolentar, ghe lo inchioderò su la porta. (a Lucindo) E vu tolè el vostro speo;26 e andè a imparar avanti de metterve coi cortesani della mia sorte. (ad Ottavio, dandogli la sua spada)
OTT. (Se non mi vendico, non son chi sono). (da sé, e parte)
LUC. Se non venivate voi, forse forse l'avrei ucciso.
MOM. Eh, compare, se no vegniva mi, el ve inspeava come un quaggiotto.
LUC. Voi mi credete di poco spirito, e non lo sono.
MOM. Lassemo andar ste malinconie. Diseme: cossa fa siora Eleonora? Stala ben?
LUC. Starebbe bene, se non sospirasse per voi.
MOM. Me despiase che me disè sta cossa. Ma, caro amigo, savè che omo che son; me piase gòder el mondo.
LUC. Basta, io non voglio entrarvi più di così; ci pensi lei.
MOM. Giusto cussì, lassemo correr. Vegnimo a un altro proposito. Me xe sta dito, che andè in casa de una certa Smeraldina lavandera. Xela la veritae?
LUC. Io? non la conosco nemmeno. (Come diavolo lo ha saputo?) (da sé)
MOM. Co no xe vero, gh'ho gusto. E se mai fosse vero, sappiè che in quella casa ghe pratico mi, e dove che vago mi, no voggio che ghe vaga nissun. Ve serva de avviso, e no digo altro. Saludè siora Leonora. (parte)
LUC. Ci vado e ci vorrei andare da Smeraldina. Momolo mi dà un poco di soggezione. Ma cosa sarà finalmente? Proverò di andarvi nelle ore ch'ei non ci va; quella giovane mi vuol bene; non spendo niente, e non la voglio perdere, se posso far a meno. (entra in casa)


SCENA TREDICESIMA

[canbia]

Camera male addobbata, in casa di Truffaldino

SMERALDINA con una cesta di panni sporchi, e TRUFFALDINO

TRUFF. Dov'et stada fin adesso?
SMER. No vedè, dove che son stada? A tor sti drappi da lavar, da sfadigarme, per mantegnirme mi, e per mantegnirve vu. Vardè là un omo grando e grosso come un aseno; nol xe gnanca bon da vadagnarse el pan.
TRUFF. Cossa se vadagna a far el facchin?
SMER. Ghe xe dei facchini, che colle so fadighe i mantien la so casa.
TRUFF. Bisogna mo veder, siora dottora, se mi gh'ho voia de sfadigarme, come che fa costori.
SMER. Perché sè un porco.
TRUFF. Lassemo i complimenti da banda. Gh'è gnente da magnar in casa?
SMER. Gnente affatto.
TRUFF. Brava! polito! che donna de garbo!
SMER. E ti cossa m'astu portà? me xe sta pur dito, che sta mattina i t'ha visto a portar un baul.
TRUFF. Ti gh'ha le to spie, brava. T'ali mo dito, che i m'abbia pagà?
SMER. Siguro che i t'ha pagà.
TRUFF. T'ali mo dito, che ho zogà, e che ho perso?
SMER. I m'ha anca dito, che ti xe un poco de bon; e mi te digo, che me vôi levar sto crucio da torno, che me vôi maridar, e de ti no ghe vôi pensar né bezzo, né bagatin.
TRUFF. Sorella, no me abbandonar.
SMER. Strussio co fa una cagna, e no me avanzo mai da comprarme né una traversa,27 né un fazzoletto da collo.
TRUFF. Sorella, no me abbandonar.
SMER. Come voleu che fazza a tirar avanti cussì?
TRUFF. No me abbandonar, cara sorella.
SMER. A far la lavandera al dì d'ancuo se vadagna poco; va mezi i bezzi in legne e in saon, e fina l'acqua bisogna comprar.
TRUFF. Ma mi bisogna che parla schietto, da galantomo, e da bon fradello; ti è una matta a sfadigarte per cussì poco.
SMER. Cossa magneressimo, se no fusse mi?
TRUFF. Cara sorella, gh'è pur quel caro sior Momolo, che l'è el più bon galantomo del mondo, che el gh'ha dei bezzi, che el te vuol ben. Lassa che el vegna qualche volta a trovarte; ogni volta che el vien, el te dona qualcossa a ti, el me dona qualcossa anca a mi. No star a lavar; no fruar cussì la to zoventù. Fa a mio modo, che gh'ho più giudizio de ti.
SMER. Mi anca qualche volta lasseria che el vegnisse, perché el xe un putto proprio e civil, e el m'ha dito che el me vuol far del ben; ma per dirte la verità, el xe un certo omo sutilo, che el me fa paura. Vien qualche volte da mi sior Lucindo, e el m'ha dito che nol vol che la ghe vegna.
TRUFF. Vedistu? Sior Momolo gh'ha rason. Lucindo l'è un fiol de fameia: spiantà, senza un soldo, che no te pol dar gnente. Gnanca mi in casa mia no gh'ho gusto che ghe sia galline, che no fazza el vovo.
SMER. In quanto a ti, no ti pensi altro che a magnar, e a bever, e andar a spasso.
TRUFF. L'è mo, che de quanti mistieri ho provà, no trovo el meio de questo.
SMER. E ti voressi trovar in casa la tola parecchiada.
TRUFF. E sentarme a tola in conversazion.
SMER. E che i galantomeni porta.
TRUFF. E chi no porta, se ghe sera la porta.
SMER. E mi me vôi maridar.
TRUFF. Sorella, no me abbandonar.
SMER. E se sior Lucindo me vol, lo togo.
TRUFF. E se sior Lucindo no me donerà gnente, qua nol ghe vegnirà.
SMER. Chi comanda in sta casa, mi o ti?
TRUFF. Qualche volta ti, qualche volta mi.
SMER. Quando xela sta qualche volta?
TRUFF. Co i porta, ti comandi ti. Co no i porta, comando mi.
SMER. Tocco de matto. Senti che i batte; varda chi è.
TRUFF. E po ti dirà che no fazzo mai gnente. (va a vedere)
SMER. Magari che sior Lucindo me tolesse, ma so sior pare no vorà. Certo che sior Momolo me fa del ben, e no lo vorave perder, ma no so quala far.
TRUFF. (L'è qua quel spiantà de Lucindo, ma no ghel voio dir). (da sé)
SMER. Chi ha battù?
TRUFF. Un poveretto che domandava la carità.
SMER. Senti che i torna a batter.
TRUFF. Oh la va longa la musica. (torna a vedere)
SMER. M'ha dito sior Momolo, che nol vol che fazza più sto mistier; che el vol che fazza qualcossa de più utile e de manco fadiga; se no me marido, bisognerà che me inzegna.
TRUFF. (Maledetto colù, nol vol andar via). (da sé)
SMER. Sta volta chi giera?
TRUFF. Uno che ha fallà la porta.
SMER. Che no sia qualcun che me porta dei drappi.
TRUFF. Se el fusse un de quei che porta, l'averave lassà vegnir.
SMER. I torna a batter.
TRUFF. Lassa che i batta.
SMER. Voggio andar a veder mi.
TRUFF. Anderò mi.
SMER. No, no, voggio andar mi. (va a vedere)
TRUFF. Schiavo sior. La ghe averze; e el vien desuso. Se nol me dona almanco un da diese, lo butto zo de la scala. Ho una fame che no posso più.


SCENA QUATTORDICESIMA

[canbia]

LUCINDO, SMERALDINA, TRUFFALDINO

SMER. Poveretto, i l'ha fatto star de fora quel che sta ben!28
LUC. Credevo non mi voleste più in vostra casa.
TRUFF. El gh'ha del strolego sior Lucindo.
LUC. È dunque vero che non mi volete?
SMER. Chi dise sta cossa? me maraveggio. Sior Lucindo? el xe paron, e vu no ve ne stè a impazzar. (a Truffaldino)
TRUFF. Tutto el zorno el vien qua, e no se pol descorer dei so interessi.
LUC. Avete qualche affare con vostra sorella? Fate pure i fatti vostri, io non vi do soggezione.
SMER. Eh gnente, caro fio,29 lasselo dir, che el xe matto.
TRUFF. Gierimo qua che discorrevimo tra de nu, come che avemo da far sta mattina a comprar da disnar; né mi, né mia sorella no gh'avemo un soldo.
LUC. (L'intendo il briccone, ma io non ho niente da dargli) (da sé).
SMER. Lassè che el diga, no ghe badè. Per grazia del cielo e de le mie fadighe, el nostro bisognetto el gh'avemo.
TRUFF. Via donca, dame d'andar a spender.
SMER. Vustu taser, tocco de desgrazià?
TRUFF. Vedela, sior? no la ghe n'ha un per la rabbia, e no la se degna de domandar. Mi mo son un omo tutto pien de umiltà: me favorissela mezo ducato in prestio, che ghe lo restituirò quando che me marido?
LUC. Ve lo darei volentieri, ma in tasca non ne ho presentemente.
TRUFF. No gh'avè bezzi in scarsela? e vegnì in casa dei galantomeni senza bezzi in scarsela?
SMER. Voleu taser, o voleu che ve serra fora de la porta? (a Truffaldino)
LUC. Caro amico, compatitemi; sapete che sono un figlio di famiglia.
TRUFF. I fioli de fameggia no i va in te le case de le putte con sta libertà. Con che intenzion vegniu da me sorella, patron?
SMER. Debotto ti me fa andar zo co fa Chiara matta.30
TRUFF. Tasè, siora, che mi son el fradello, e a mi me tocca a defender la reputazion de la casa.
LUC. Io non intendo pregiudicarvi.
TRUFF. La se contenta de andar via de qua.
LUC. Così mi scacciate?
SMER. E mi voggio che el staga qua.
TRUFF. Se no l'anderà via per la porta, el butterò zo dei balconi.
LUC. Soffro le vostre insolenze per rispetto di Smeraldina.
SMER. Sì, caro fio, soffrilo per amor mio.
TRUFF. Comando mi in sta casa.
LUC. Mi scacciate perché non ho denari in tasca; ma può essere che io ne abbia, e non voglia averne.
TRUFF. Sior Lucindo, mi son un galantomo. Do bone parole me quieta subito. Lo gh'averavela sto mezo ducato?
LUC. Vi torno a dire, non l'ho.
TRUFF. E mi ve torno a dir, che mia sorella l'è una putta da maridar, e no se vien a farghe perder le so fortune.
SMER. Lassè che el diga. Vegnighe, che sè paron.
LUC. Quando Smeraldina è contenta...
TRUFF. Se ela l'è contenta, mi no son contento. Animo, fora de sta casa.
LUC. Voi mi volete precipitare.
SMER. No femo strepiti, che se sussurerà la contrada.
LUC. Me ne anderò dunque.
SMER. (Andè, e tornerè co no ghe sarà più mio fradello). (piano a Lucindo)
TRUFF. Coss'eli sti secreti? Vôi saver anca mi.
LUC. Vado via dunque.
TRUFF. A bon viazo.
LUC. Addio, cara. (piano a Smeraldina, prendendole la mano)
TRUFF. Zoso quelle man, che le putte no le se tocca.
LUC. Se non fosse per Smeraldina... Basta... è meglio ch'io me ne vada. (parte)


SCENA QUINDICESIMA

[canbia]

TRUFFALDINO, SMERALDINA, poi MOMOLO

SMER. Aveu mo fatto una bella cossa?
TRUFF. Siora sì, ho fatto el mio debito. In sta casa no ghe voggio nissun. Lavè i vostri drappi, tendè a vu, e no ve fe svergognar.
SMER. Sè ben deventà un omo de garbo da poco in qua.
TRUFF. I batte, voggio andar a veder chi è. (va a vedere)
SMER. Se el crede de comandar, el la falla. Co se vol comandar in casa, la se mantien. Sto tocco de baron bisogna che lo mantegna mi, e po el vol far el dottor? Sior Lucindo me piase, so che el gh'ha bona intenzion, e el ghe vegnirà a so marzo despetto.
TRUFF. (Parlando con Momolo che lo seguita) La resta servida, sior Momolo; l'è patron de vegnir a tutte le ore. Mia sorella sarà tutta contenta. Velo qua el sior Momolo, feghe ciera, che l'è un galantomo che merita.
SMER. (Con questo el se contenta, perché el gh'ha dei bezzi) (da sé).
MOM. Smeraldina, no me saludè gnanca?
SMER. Sior sì, l'ho reverida.
TRUFF. Presto una carega a sior Momolo. (porta una sedia) Sentève anca vu arente de elo. (porta un'altra sedia)
MOM. Fin adesso me fa più cortesie el fradello de la sorella. Via, siora Smeraldina, senteve qua.
SMER. (Bisogna che finza per el mio interesse). (siede) Son qua, sior Momolo, son a servirla. Ve contenteu, fradello, che staga vesina? (a Truffaldino)
TRUFF. Coi galantomeni de sta sorte me contento. La diga, sior Momolo, gh'averavela mezzo ducato da imprestarme?
MOM. E mezzo, e uno, e tutto quel che volè.
TRUFF. Ho ditto mezzo, ma se l'è intiero, la me fa più servizio.
SMER. (In sta maniera el deventa bon). (da sé)
MOM. Tolè, questo el xe un ducato. (dà un ducato a Truffaldino)
TRUFF. Grazie, farò la restituzion.
MOM. Gnente. Tegnivelo, che vel dono.
TRUFF. Questi i è omeni da farghene conto. Me dala licenzia, che vaga a far un servizio?
MOM. Andè pur dove volè.
TRUFF. Se no tornasse presto, n'importa.
MOM. Stè anca fina doman, se volè.
TRUFF. Sorella, ve lasso in compagnia de sto sior. So che sè in bone man. Sior Momolo, ghe son servitor, ghe raccomando mia sorella, che la ghe fazza compagnia fin che torno. Con altri no la lasseria; ma co sior Momolo? Se gh'avesse diese sorelle, ghe le consegneria. (parte)


SCENA SEDICESIMA

[canbia]

SMERALDINA e MOMOLO

SMER. (I ducati gh'ha sta bella virtù). (da sé)
MOM. Diseme, siora. Quanto xe che no vedè Lucindo?
SMER. Mi sior Lucindo? No so gnanca che el sia a sto mondo.
MOM. Me posso fidar?
SMER. Oh, la pol star co i so occhi serrai.
MOM. Me xe sta ditto che el ghe vien da vu.
SMER. Male lengue, sior Momolo; no xe vero gnente.
MOM. Se ve disesse mo, che me l'ha ditto vostro fradello?
SMER. (Oh che baron!) Come lo porlo dir? Se el dise sta cossa, el xe un busiaro;31 che el vegna sto galiotto, che el me sentirà; proprio da la rabbia me vien da pianzer.32
MOM. Via, non sarà vero. No stè a fiffar;33 savè che ve voggio ben, e quel che ve digo, ve lo digo per ben. Mi da vu no vôi gnente altro che bona amicizia e schiettezza de cuor.
SMER. In materia de sincerità, ghe ne troverè poche putte sincere co fa mi.
MOM. Se ve vien occasion de maridarve, mi ve mariderò; ma con uno che gh'abbia da mantegnirve, no con zente che ve fazza morir dalla fame.
SMER. Certo che se posso cavarme da ste miserie, lo farò volentiera. E in specie per causa de mio fradello, che nol vol far gnente, e el vol che lo mantegna mi.
MOM. A far la lavandera cossa podeu vadagnar?
SMER. Gnanca la polenta da cavarse la fame. Se no fusse sior Momolo, per so bontà, che no me agiutasse, poveretta mi.
MOM. Mi, cara fia, fazzo quel che posso; ma ghe vuol altro a cavarve dai fanghi.34 Bisognerave che pensessi a far qualcossa che ve dasse dell'utile.
SMER. Cossa mai poderavio far?
MOM. Sè zovene; gh'avè del spirito gh'avè una vita ben fatta, doveressi imparar a ballar.
SMER. E po?
MOM. E po far el mistier de la ballarina. Al dì d'ancuo35 le ballarine le fa tesori; questo el xe el secolo delle ballarine. Una volta se andava all'opera per sentir a cantar, adesso se ghe va per veder a ballar; e le ballarine, che cognosse el tempo, le se fa pagar ben.
SMER. Co avesse da andar sul teatro, mi farave più volentiera la cantatrice.
MOM. No, fia mia, no ve conseggio per gnente. No sè putella,36 e a far la cantatrice ghe vuol dei anni. Solfeggiar, sbraggiar,37 spender dei bezzi assae in ti maestri, e delle volte se trova de quelli, che i sassina le povere scolare e per chiapar la mesata i dise che le se farà brave, si ben che no le gh'ha gnente de abilità. Figureve, o no gh'avè petto, o che la ose no se pol unir, o che ve manca el trillo, e no acquistando concetto bisogna, in vece de cantar delle arie in teatro, cantar in casa dei duetti amorosi. Per una ballarina basta che la gh'abbia bon sesto, bona disposizion, e sora tutto un bon muso; con tre o quattro mesi de lizion, la se butta fora, se no altro, per figurar. Mi ve starò al fianco, ve provederò de maestro, ve cercherò un impressario che ve toga, e ghe donerò tre o quattro zecchini secretamente. Co ballerè, anderò da basso a sbatter le man, e farò sbatter da tutti i mi amici, e da una dozena de barcarioli. Regalerò el maestro dei balli, acciò che el ve fazza far una bona fegura; farò che el vostro compagno se contenta de far quel padedù che averè imparà a memoria, senza bisogno de ascoltar i violini. Ve farò far i sonetti; ve compagnerò al teatro co la gondola, ve farò un palco; insoma no passa un anno che se sente a dir: prima figura madama Smeraldina, in compagnia de monsù Giandussa.
SMER. In verità, sior Momolo, che me ne fe vegnir voggia.
MOM. Cossa dirali la zente, co i vederà la lavandera co la scuffia e co i nei?
SMER. Me burlerali?
MOM. Per cossa v'hai da burlar? Sarala una novità? Farè anca vu, come che ha fatto le altre.
SMER. Sior Momolo sarà el mio protettor.
MOM. Manco mal, la sarave bella, che se mi ve metto alla luse del mondo, m'avessi po da impiantar. Siben che no saressi la prima. Ghe n'ho cognossù de quelle poche, che co le s'ha visto in tun poco de bona figura, le ha voltà la schena a chi gh'ha fatto del ben.
SMER. Oh, mi no gh'è pericolo certo. Se farò sto mistier, me arecorderò sempre del mio primo paron. Ghe prometto de no parlar co nissun.
MOM. No digo che no abbiè da parlar. Chi va sul teatro ha da usar civiltà con tutti; e el xe un gran alocco quello che intende de voler far la guardia a le ballarine o a le cantatrici. In scena trattè con tutti; parlè con chi ve vien a parlar; solamente ve dago un avertimento: co averè fenio el primo ballo, e che anderè a muarve per el secondo, no fe che vegna nissun in tel camerin: perché se savessi quanti che ho sentio co ste recchie a dir in Piazza all'amigo: oe! no ti sa? quella che balla cussì e cussì, alla lontana la par qualcossa, ma da rente, puina pegorina38 che stomega.
SMER. Se fusse in sto caso, che no so se ghe arriverò, me conseggierò sempre con vu, sior Momolo.
MOM. Voleu che lo trovemo sto ballarin, che v'insegna a ballar?
SMER. Per mi son qua; vardè pur vu, se disè da senno.
MOM. L'è ditta. Vago a trovarlo, e vel meno qua.
SMER. Poveretta mi! come faroggio a imparar?
MOM. El maestro ve insegnerà i passi, e mi ve insegnerò el pantominio.
SMER. Coss'ela sta roba? Mi no me n'intendo.
MOM. Vederè, vederè. Smeraldina, parecchieve in gamba. Buttè via el saon e la cenere. Fideve de mi, e no v'indubitè. Siora ballarina, la reverisso. (parte)


SCENA DICIASSETTESIMA

[canbia]

SMERALDINA sola

SMER. La sarave mo ben da rider, che i me vedesse anca mi co i cerchi e co la mantellina. Allora poderave sposar sior Lucindo. Ma cossa dirave sior Momolo? Oe, no alo ditto che fa cussì delle altre? Ben, farò l'istesso anca mi. (parte)




Note a cura de l'autor
  1. Termine con cui in Venezia si chiamano i facchini, quando si ha bisogno dell'opera loro.
  2. Babbuino.
  3. Buscarsi.
  4. Passarsela bene.
  5. Una lira e mezza di moneta corrente.
  6. Ballo solito della gente bassa.
  7. Ragazze.
  8. Gergo che significa notte.
  9. Termine de' gondolieri, che vuol dire alla dritta.
  10. Luogo dove si radunano i mercanti.
  11. Sito del Canal Grande.
  12. Gergo che significa volto.
  13. Se sono spiantati.
  14. A precipizio.
  15. Colazione, o merenda.
  16. Rissa.
  17. Sopraggiunto.
  18. Termine, in questo caso, scherzevole.
  19. Quando.
  20. Di cattivo costume.
  21. Termine di civiltà in questo caso.
  22. Che si allontanasse.
  23. In senso di giovanetto ancor libero.
  24. Che ponga la spada nella crusca, per ischerno.
  25. Schiaffo.
  26. Spiedo, per ischerno.
  27. Grembiale.
  28. Frase che vuol dire moltissimo.
  29. Modo di dire affettuoso.
  30. Pazza, nota in Venezia, che soleva strillare per le strade.
  31. Bugiardo.
  32. Piangere.
  33. Singhiozzare.
  34. Levarti dalle miserie.
  35. Al dì d'oggi.
  36. Ragazzetta.
  37. Sfiatarsi gridando.
  38. Ricotta di pecora.
Traesto fora da Wikipèdia - L'ençiclopedia łìbara e cołaboradiva in łéngua Vèneta "https://vec.wikisource.org/w/index.php?title=L%27uomo_di_mondo/Atto_primo&oldid=42091"