El sonador de mandolin
Mandolin, che da per tuto,
Sia d'inverno, sia d’istà,
Fusse 'l tempo belo o bruto
4Ti m'à sempre acompagnà;
Vero amigo, amigo stabile,
No de quei che va e che vien,
Ti xe ancora fedelissimo,
8Ma no gh'è più da far ben.
Mandolin, ti xe ridoto
Come un figo screpolà,
Ti xe vecchio, ti xe roto,
12Ti xe tuto magagnà.
No te sta più duro el manego,
Le to corde più no tien,
Pur ti soni come un anzolo,
16Ma no gh'è più da far ben.
Quante bele serenate,
Che s'à fate tra ti e mi,
A la Beta, a Nene, a Cate,
20Ogni note sin a dì!
El to son rendeva tenero
El cuor duro del mio ben:
Che bei tempi! Te recordistu?
24Ma no gh'è più da far ben.
Se catevimo a le sagre
E fasevimo furor,
Ma le festa ancuo xe magre,
28E no gh'è più bon umor:
S’à godesto le gran bacare!
Che sonade al magazen!
E che bale per el solito!
32Ma no gh'è più da far ben.
Se ghe penso suso un poco
Ti me caschi da le man,
Perché adesso co te toco
36Tuti scampa un mio lontan:
No i vol più sentir sta musica,
Gnanca i cani se tratien,
E mi sono da la rabia,
40Ma no gh'è più da far ben.
Le chitare e i clarineti
Che va in volta per cità,
E una strage de organeti
44El paneto n'à robà:
No me resta che le fregole,
E mi togo quel che vien,
Per cavar almanco el mastego,
48Ma no gh'è più da far ben.
Se no chiapo quatro bori
Co sto terno, la va mal:
Bona note sonadori,
52Vago presto a l'ospeal:
Mandolin, co so a sto termine
Vien co mi, fradelo, vien:
Siemo almanco inseparabili,
56Se no gh'è più da far ben.